Gustavo Adolfo Rol (Torino, 20 giugno 1903 – Torino, 22 settembre 1994) è stato un personaggio italiano noto per le sue presunte capacità paranormali. Figura controversa, Rol ha suscitato sia grande ammirazione che scetticismo.
Le sue presunte capacità includevano:
Rol divenne famoso frequentando l'alta società torinese e attirando l'attenzione di intellettuali, scienziati e personalità del mondo dello spettacolo. Molti testimoniarono di aver assistito a fenomeni inspiegabili durante le sue sedute. Tuttavia, Rol non permise mai che le sue capacità fossero studiate in modo rigoroso e controllato in un ambiente scientifico, alimentando così le controversie.
Pur non essendoci prove scientifiche che confermino le sue capacità, la sua figura resta affascinante e oggetto di studio da parte di studiosi del paranormale e appassionati di mistero. Molti considerano Rol un mistificatore, mentre altri credono sinceramente nella sua autenticità. La mancanza di documentazione oggettiva rende impossibile una valutazione definitiva delle sue presunte abilità.
È importante sottolineare che Rol stesso si definiva un "uomo che gioca" e non pretendeva di possedere poteri soprannaturali in senso stretto. Affermava che le sue capacità derivavano da una particolare sensibilità e da una connessione con una dimensione diversa dalla realtà ordinaria.
La sua vita e le sue presunte capacità sono state oggetto di libri, documentari e dibattiti. La sua figura continua a suscitare interesse e interrogativi sulla natura della coscienza e sui limiti della percezione umana.